One source by Deles Un partner unico per imballaggio e supply chain
Confezionamento, stoccaggio, logistica e spedizione sono operazioni delicate e complesse, soggette a variazioni frequenti e difficili da prevedere, che necessitano pertanto di massima cura e di know-how altamente specialistici. Con il MODELLO ONE SOURCE costruiamo un sistema di valore intorno al singolo prodotto, in grado di proteggere il prodotto stesso e di consolidare la credibilità del produttore. Un valore che ritorna all’impresa e la arricchisce, incrementandone il rendimento e la competitività
un partner affidabile Proteggiamo da sempre il valore delle imprese
Siamo un gruppo con esperienza internazionale con un obiettivo comune: affiancare e supportare le imprese lungo tutto il percorso che porta i prodotti fino al consumatore, mettendo a frutto le nostre competenze nel settore dell’imballaggio e supply chain.
Ascolto, collaborazione, trasparenza, impegno, innovazione, rispetto delle persone e dell’ambiente: sono questi i principi su cui si fonda il nostro pensiero e che vogliamo condividere con tutti, all’interno e all’esterno del gruppo attraverso la nostra Academy.
da oltre 60 anni Trasformiamo le esigenze dell’industria in servizi e sistemi per l’imballaggio
Nasce a Saronno (VA) lo Scatolificio DE.LE.S., con l’obiettivo di rifornire l’industria manifatturiera locale di scatole in cartone ondulato.

Il 1990 segna il passaggio di proprietà dello scatolificio dalla guida esperta di Giuseppe Desio a quella entusiasmante e determinata di Edoardo Zaffaroni e di suo figlio Matteo. Il mercato dimostra di apprezzare il prodotto e il servizio dello Scatolificio DE.LE.S. che, in pochi anni, diventa una realtà affermata in tutto il nord Italia nella produzione di imballi in cartone per il mercato della Lombardia. Nel 1997 la proprietà decide di allargare il proprio ambito di azione al settore degli imballaggi protettivi in polietilene espanso: nasce DELES Imballaggi Speciali, che in breve tempo diventa uno dei principali operatori a livello nazionale.

È l’anno del cambiamento: con nuove risorse e nuovi obiettivi il gruppo DELES si presenta sul mercato come partner unico, in grado di rispondere a tutte le esigenze delle imprese in ambito di imballaggio, creando l’embrione di quello che diventerà qualche anno dopo il modello ONE SOURCE.

Il gruppo si amplia fondando due nuove divisioni: DELES Lab, il laboratorio di pack engineering certificato ISTA e DELES Matic, il ramo specializzato in soluzioni per la tracciabilità del prodotto e l’automazione del fine linea.

Si aggiunge una nuova linea di business dedicata alla fornitura di servizi in outsourcing di logistica integrata e Supply Chain Management.

DELES consolida la propria presenza nel centro-nord Italia con l’apertura della sede commerciale di Torino e del nuovo stabilimento di Cesena, finalizzato alla logistica, alla produzione di imballi e alle lavorazioni speciali per il settore ICT.

Per rispondere alle esigenze della clientela nelle regioni Toscana, Lazio e Umbria nasce DELES Valdarno, il progetto di una nuova struttura produttiva dotata di magazzini distributivi con quartier generale in provincia di Arezzo. Nello stesso anno si inaugura il primo showroom DELES a Cernusco sul Naviglio (MI).

Spinto dai successi in campo nazionale e dall’avviamento della nuova linea produttiva presso lo stabilimento di Terranuova Bracciolini (AR), il gruppo si affaccia sul mercato internazionale attraverso alcune partnership strategiche in Germania. Si consolida la presenza a livello europeo, con l'apertura di un branch in Polonia.

Acquisizione della Ondulati Menegazzi dedicata alla produzione di onda nuda.

Nasce DELES Academy, centro di alta formazione dedicato al mondo del packaging e della logistica, rivolto a professionisti, aziende, laureati o diplomati interessati ad approfondire le proprie competenze o ad acquisirne di nuove.
